

Byo
Brai Mauro
Tel. 348-5520667 / 333-1413511
mauro.brai@gmail.com
* (01/12/2014–31/08/2015) Praticantato per l'iscrizione all'albo dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Roma presso AGRIS S.T.A. Lanuvio (RM)
- Stime di aziende agricole e/o vivaistiche;
- Relazioni sulla valutazione della stabilità di piante arboree (Pini, Abeti, ecc...);
- Utilizzo del portale SIAN (Sistema Informatico Agricolo Nazionale);
- Analisi chimiche su olio d'oliva per il controllo qualitativo;
- Visure camerali e catastali;
* (22/07/2015–24/07/2015) Corso di Formazione per Tecnico Ispettore Biologico Suolo e Salute s.r.l., Latina (Italia)
- Normativa generale sulla produzione, trasformazione e vendita alimenti biologici;
- Redazione del verbale di Ispezione;
- Documentazione e registri che le aziende assoggettate al regime biologico sono tenute ad avere;
* (2010–2014) Laurea in Biotecnologie - votazione 108/110 - Università degli studi di Roma Tor Vergata, Roma (Italia)
Corso di studi in Biotecnologie, attività di laboratorio con utilizzo di varie tecniche di base a livello biologico
molecolare-microbiologico-biochimico:
SDS-Page, Elettroforesi su gel di Agarosio, PCR, Western Blot, Colture Batteriche su Piastre Petri, Spettrofotometria.
* (2001–2007) Diploma di Perito Agrario specializzato in Enologia e Viticoltura - votazione 93/100 - I.T.A.S. E.Sereni,
Roma (Italia)
Competenze di Estimo rurale, agronomia, chimica enologica, meccanica enologica, enologia e viticoltura.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
* (01/09/2015–29/02/2016) Tirocinio attraverso il Programma Garanzia Giovani AGRIS S.T.A., Lanuvio (Italia)
- Redazione manuale HACCP per azienda vitivinicola, per azienda produttrice e di vendita al dettaglio di funghi, per
azienda produttrice di zafferano;
- Analisi chimiche sui mosti e sui vini (vendemmia 2015);
- Analisi organolettica dei vini;
- Relazioni tecniche di vario tipo;
* (01/09/2015–alla data attuale) Affiancamenti con Tecnico Ispettore Biologico Suolo e Salute s.r.l., Lazio (Italia)
- Gestione dell'attività ispettiva delle aziende assoggettate a regime biologico.
* (2007–2008) Analista di laboratorio Cantine S.Marco, Frascati (Rm), http://www.sanmarcofrascati.it
- Analisi chimiche sul vino: Acidità totale, acidità volatile (ac.acetico), anidrite solforosa libera e totale, pH, zuccheri,
polifenoli, conducibilità, grado alcolico, analisi microbiologica dei vini imbottigliati.
Competenze professionali
VITICOLTURA ED ENOLOGIA
Esecuzione di tutte le operazioni riguardanti la gestione del vigneto e di tutte le pratiche atte alla produzione enologica in cantina (ricezione uve, utilizzo macchinari vari, trattamenti e correzioni al vino, filtraggio, imbottigliamento, ecc...), esecuzione delle principali analisi chimico-enologiche di laboratorio.
Analisi organolettica dei vini.
ESECUZIONE DISEGNI CAD
Completo utilizzo del programma AutoCad in 2D inerente a disegni tecnici, progettazioni, ecc...
INFORMATICA
Conoscenza del computer, sistema operativo Windows, utilizzo del pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel, ecc...);
4/2/16 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 3
Curriculum vitae Brai Mauro
Conoscenza base di programmi per la bioinformatica e l'uso di banchedati on-line quali pubmed, protein data bank (PDB), ecc….
LABORATORIO
Conoscenza della strumentazione di base per analisi chimico-biologiche, della vetreria e delle regole basilari per la sicurezza di lavoro nei laboratori.
Buona manualità nell'esecuzione delle attività di laboratorio.
Conoscenza delle tecniche di base per analisi e studi in laboratorio (preparazione soluzioni, coltivazioni batteriche, titolazioni, ecc….)
REDAZIONI RELAZIONI TECNICHE